Entra nel mondo JEME
Join Us
Formazione dal punto di vista professionale, esperienza diretta tramite progetti di consulenza commissionati e pagati da clienti reali, una graduale assunzione di responsabilità e autonomia nella conduzione dei progetti impensabile in altri contesti lavorativi.
Oltre ai progetti consulenziali si lavora contemporaneamente su una delle 5 aree interne:
L’Area Commerciale di JEME si occupa di coltivare le relazioni con i clienti, gestendo i rapporti esistenti e creandone di nuovi. È qui che nascono i progetti di consulenza che vengono commissionati all’associazione, studiati in base alle specifiche esigenze del cliente. Gli associati di Area Commerciale intraprendono pertanto un’esperienza formativa a 360°, sviluppando capacità relazionali e di problem solving, fondamentali per una carriera di successo.
L’Area IT & Comunicazione si occupa, da un lato, delle strategie promozionali volte ad aumentare la reputazione del marchio JEME; dall’altro, invece, l’Area gestisce tutti gli strumenti IT utilizzati in JEME, al fine di efficientare i processi. Alcune tipiche attività dell’Area sono la gestione dei social media e dei canali di comunicazione, così come la corretta implementazione dei software e degli strumenti digitali necessari all’interno dell’associazione, l’ideazione di campagne digitali, fisiche e i contenuti rivolti a specifici stakeholder, la gestione del sito internet (SEO e SEM) e molto altro.
L’Area Audit si occupa della revisione dei processi interni di JEME, con l’obiettivo di controllarne la qualità (anche in ottica di Certificazione ISO 9001) e di innovazione degli stessi. Di competenza dell’Area Audit è anche il monitoraggio dell’andamento delle attività interne tramite il controllo di KPIs, e il supporto nell’operato degli associati su ogni livello.
L’Area JEME International ha il compito di facilitare l’integrazione dei membri di lingua non italiana con il resto dell’Associazione. Questo compito è reso necessario dal fatto che JEME ha aperto le proprie porte a persone non di lingua madre italiana solo recentemente: pertanto, è necessario uno sforzo per far conoscere JEME anche ai clienti internazionali.
L’Area di Organizzazione e Sviluppo ha il fondamentale compito di controllare il well-being e la soddisfazione dei membri dell’Associazione, attraverso un’organizzazione dei lavori che garantisca una distribuzione equa dei carichi di lavoro, e anche grazie alla promozione di attività di team building. Inoltre, l’Area si occupa di intrattenere le relazioni con potenziali datori di lavoro dei membri di JEME.
Come entrare in JEME
Diventa associato chiunque ne faccia richiesta, a condizione che la sua domanda di ammissione sia valutata ed accolta a seguito di un colloquio conoscitivo e motivazionale, volto ad appurare che lo studente abbia pienamente compreso e sia in linea con gli scopi e le finalità perseguiti dall’associazione. A tale colloquio presenzierà una rappresentanza di associati appositamente incaricati.
Date sessioni
Primavera 2021:
4 – 18 Febbraio
Autunno 2021:
Ottobre (T.B.D.)
Vorresti candidarti?
Le sessioni sono chiuse, lasciaci i tuoi dati e verrai ricontattato dai nostri collaboratori alla riapertura delle sessioni.